L’abito non fa il monaco? Sbagliatissimo, soprattutto se si tratta di uno stage lavorativo. Oggigiorno le aziende offrono la possibilità di fare stage per inglobare nel loro team nuove leve e soprattutto per formarle; sono opportunità che non vanno sprecate e di certo non sarà la superficialità a farlo. Blog di moda ha individuato gli errori più comuni:
Indice
- 1 La cinghia sporgente del reggiseno
- 2 Le trasparenze
- 3 Usare il bagno come camerino
- 4 Avere i capelli unti e non a causa della pioggia
- 5 Le minigonne
- 6 Usare scarpe alte e non saperci camminare
- 7 Litigare con i trucchi e trasformarsi in Drag Queen
- 8 Litigare con l’armadio
- 9 Confondere una giornata lavorativa con una serata in discoteca
- 10 Essere altezzose
- 11 Vestirsi da teenager
La cinghia sporgente del reggiseno
Uno degli errori più comuni, soprattutto in estate, è la cinghia del reggiseno che fuoriesce dalle canotte. Prima di uscire occorre guardarsi bene allo specchio e se il reggiseno dovesse fuoriuscire o si dovesse intravedere, è buona idea cambiare maglia, non tanto per se stesse, ma per ciò che potrebbe pensare il proprio datore di lavoro.
Le trasparenze
- credit photo: pinterest
- credit photo: pourfemme
Indossare camicette, magliette o maglioncini con qualche trasparenza non è proprio adeguato in ufficio, l’importante non è attirare l’attenzione del personale sulla silhouette, ma sulle proprie capacità lavorative. In più si consiglia di optare per le camicette lisce e non molto increspate in modo da creare un effetto ordinato e serio.
Usare il bagno come camerino
Altro errore comune è quello di usare il bagno dell’ufficio come un camerino, molte donne dopo aver finito il proprio lavoro corrono li a cambiarsi per la serata; attenzione non è cosa buona e giusta. Quando si esce da lavoro bisognerebbe avere la stessa tenuta e non sfoggiare il completino paiettato di circostanza. Dov’è la serietà? Si consiglia di scegliere l’outfit della serata prima di andare a lavoro e magari anzichè fissare la cena per le 21:00 in punto, la si fissa per le 21:30 in modo da potersi organizzare al meglio.
Avere i capelli unti e non a causa della pioggia
- credit photo: clio make up
- credit photo: stylosophy
- credit photo: stbm
Come può il direttore d’ufficio fidarsi e assegnare mansioni importanti a dipendenti che sono troppo impegnate a svegliarsi tardi, piuttosto che a lavarsi i capelli prima di andare a lavoro?
Non esistono giustificazioni del tipo: la nuvola di fantozzi mi ha colpita, non è suonata la sveglia, dolori addominali, cefalee; è consigliabile svegliarsi un po’ prima o meglio lavarli la sera prima in modo da potersi sistemare e andare a lavoro in maniera dignitosa o saperli cammuffare bene magari con uno chignon o coda.
Le minigonne
- credit photo: veja
- credit photo: barbara garlaschelli
- credit photo: stylosophy
- credit photo: asos
- credit photo: we love fashion
Mai indossare minigonne a lavoro, magari longuette, gonne al ginocchio; bisogna tener conto del fatto che possano cadere dei documenti importanti e non sarà di certo la minigonna ad impedire la raccolta.
Usare scarpe alte e non saperci camminare
- credit photo: fanpage
- credit photo: lyst
Mai indossare tacchi alti se non si è in grado di portarli, al datore di lavoro non interessa il modello di scarpa, ma la postura, la figura di chi sarà la propria collaboratrice. Per la primavera i grandi marchi hanno optato per il tacco medio, ottimo per le lunghe passeggiate e soprattutto per chi lavora quasi tutto il giorno.
Litigare con i trucchi e trasformarsi in Drag Queen
- credit photo: pourfemme
- credit photo: donna nanopress
- credit photo: giorgia di giorgio
In ufficio il trucco deve essere naturale e delicato, sarebbe meglio optare per il semplice fondotinta, passata di lucido o rossetto leggero, mascara e un filo di matita. Si tratta di un posto di lavoro e non di uno spettacolo di drag queen.
Litigare con l’armadio
- credit photo: le shampiste
- credit photo: laurarighi
Prima di andare a lavoro è bene guardarsi allo specchio per non cadere nell’assurdo, la reazione del personale potrebbe essere plateale e il datore di lavoro potrebbe infuriarsi sul serio. Un outfit semplice ma dal tocco glamour non fa mai male, i capi stravaganti o troppo studiati sarebbe meglio conservarli per il week end. Il consiglio è scegliere l’outfit la sera prima in modo da non sceglierlo correndo e magari con il cornetto tra i denti.
Confondere una giornata lavorativa con una serata in discoteca
No alle bretelline, no al filo di pancia e cosce scoperte. Si invece alle magliette a manica corta, alle camicette e ai jilet coprenti sulle canotte.
Essere altezzose
- credit photo: il sole 24 ore
- credit photo: contro la crisi
Come ben si sa, qualunque stagista è l’ultimo anello della catena e, come tale, deve fare la sua gavetta. Mai essere altezzose, ne tanto meno rifiutarsi di fare le commissioni o svolgere le mansioni più stancanti, in quanto per essere assunti non serve solo avere un bel sorriso, ma anche tanto sacrificio e dedizione. Consiglio: indossare indumenti comodi e abolire il tacco 12, potrebbe causare gravi danni ai piedi.
Vestirsi da teenager
- credit photo: topshop
- credit photo: irene closet
- credit photo: gruppi chatta
Niente stampe eccentriche, nessun gioiello a forma di cuore o stella ne tanto meno calze strappate o altro.
Consiglio: indossare abiti professionali e femminili da vera donna in carriera che sa il fatto suo.
Vestirsi in modo appropriato è una propria responsabilità, una grande responsabilità che, alle volte, può costare la perdita di grandi occasioni.